Passa ai contenuti principali

Casa CR

Un solo ambiente x (Living + camino/accogliente, Cucina + storage, Pranzo/conviviale, Passione x la cucina ed i vini, Colori tenui + il bianco + l’essenza del legno, nessuna parete divisoria )=?

Dunque input e dati che dovevano stare dentro un’unica equazione, ovvero una Casa da Vivere.

La progettazione è stata quell’equazione che ha saputo combinare tutti i dati con il quid del senso estetico della committenza, con la tecnica delle maestranze e con la diversità dei materiali utilizzati.

2 boiserie in legno a tutta altezza, inserite sartorialmente sulla vuota parete bianca, hanno stabilito una gerarchia dello spazio e delle sue funzioni.

Le grandi dimensioni delle boiserie e il loro aspetto semplice sono la somma di: cura dei dettagli sia di quelli visibili, come lo spigolo bisellato, che di quelli nascosti ovvero dei sistemi di assemblaggio.

La boiserie di destra fa da sfondo alla zona pranzo composta da tavolo in vetro nei colori del tortora; In questo ambiente la cucina, a tutt’altezza definisce e amplifica lo spazio e raddoppia lo storage e la penisola delimita l’area dedicata al pranzo dal resto del living.

Protagonista, sulla parete bianca tra le due boiserie, una vetrina per i vini e la cristalleria.

La boiserie di sinistra incornicia il living, composto da un grande divano color corda che guarda al camino e alla tv. Anche qui, in una sola parete il Camino e la TV risultano uniti insieme dal legno della panca e dalla grande lastra in gres di colore lavico.

Come una elegante formula matematica, il Risultato dell’equazione è = Casa CR