Passa ai contenuti principali

Casa WeD

Casa WeD, un‘intuizione al primo sopralluogo per un grande risultato.

Il must del progetto: massimizzare la luce naturale.

Un piccolissimo e scomodissimo bagno ed un ingresso totalmente chiuso da muri nascondeva la luce, la brezza e la vista del mare, il potenziale di un’intero appartamento.

Un nuovo ingresso, una nuova cucina e una nuova sala da pranzo incontrano la luce con la demolizione di solamente 2 pareti.

Una scala in ferro verniciata a polvere è l’elemento architettonico predominante, la leggerezza compositiva degli elementi in ferro e la cura dei dettagli di assemblaggio non limitano in alcun modo la vista e la luce.

L’Artigianalità e le tecniche innovative sono state dirette attraverso progetti esecutivi e presenza costante in cantiere, in collaborazione con il co-executor Architetto Bastianini Silverio.

Il dimensionamento strutturale della scala è stato curato dall’Ingegnere Giuseppe Gennaro.

Maestranze esperte sono state selezionate per la realizzazione della scala, della cucina “Slim” in resina, per gli infissi e le porte e per il restauro delle cementine originali a pavimento.

Il gusto raffinato della committenza guidata per le botteghe artigianali del posto e la ricerca di complementi d’arredo presso gli storici “Robivecchi” della Borgata della città, hanno dato personalità alla casa con accessori ricercati e semplicemente unici.

Casa WeD