Il must dell’intervento è stato: Ottimizzazione degli 80mq per una famiglia che ama cucinare, ospitare, suonare, giocare e rilassarsi.
L’appartamento, nel cuore del centro storico, in uno dei pochi edifici degli anni 70, in Cemento, presentava un unico punto di forza : le grandi finestre che guardano i vicoli del bellissimo centro storico.
Una ristrutturazione profonda che ha capovolto la planimetria anonima in stile anni 70 e che ha permesso di portare ai minimi termini i lunghi corridoi.
L’ingresso è stato paradossalmente ampliato per creare un’area attrezzata con armadi integrati, una panca, un appendiabiti a giorno, tutti gli arredi concorrono alla massima organizzazione che si richiede ad un appartamento per una famiglia con tante passioni.
Il grande specchio all’ingresso amplifica lo spazio e anticipa visivamente la zona living.
Le grandi finestre sono le protagoniste della zona giorno volutamente realizzata con linee minimali e colori neutri.
La cucina è stata inserita in una grande nicchia e così anche per la colonna frigo, forno e dispensa.
L’effetto complanare degli arredi concentra l’attenzione sulla vista esterna dei palazzi storici.
La camera da letto padronale gode della stessa vista e delle grandi finestre, anche qui gli armadi arretrano nelle nicchie per non invadere lo spazio.
La cameretta usa i toni del blu e ammicca ad un’atmosfera più marinaresca e ai toni del mare di notte.
*Collaborazione e co-executor: Architetto Silverio Bastianini.
*In Collaborazione con la Lighting Designer Rita Bona
*Fornitura arredi curata dall'Arch. Carrubba Sebastiano di Essegi Arredo, Floridia